I 7 Migliori Luoghi per Immersioni in Toscana
C’è un modo di esplorare la Toscana che va oltre la terraferma. Basta indossare una maschera, immergersi e tutto cambia: la luce, i suoni, la prospettiva. Le acque limpide che circondano l’Arcipelago Toscano custodiscono meravigliosi tesori sottomarini, da relitti silenziosi a giardini sommersi popolati da gorgonie colorate.

C’è un modo di esplorare la Toscana che va oltre la terraferma. Basta indossare una maschera, immergersi e tutto cambia: la luce, i suoni, la prospettiva. Le acque limpide che circondano l’Arcipelago Toscano custodiscono meravigliosi tesori sottomarini, da relitti silenziosi a giardini sommersi popolati da gorgonie colorate.
Fare immersioni in Toscana è un’esperienza a tutto tondo. Ogni sito ha una storia, ogni fondale una sorpresa. Dai punti tecnici del Monte Argentario alle immersioni soft nei pressi dell’Elba e del Giglio, è possibile creare un itinerario su misura, alternando mare aperto, villaggi costieri autentici, giri in barca tra le isole e momenti di relax sulle spiagge più belle della Toscana.
Spot per Immersioni: l’Argentario e le Isole Toscane
Grazie alla sua posizione privilegiata nel Mar Tirreno, l’arcipelago toscano è un’area di grande interesse per chi cerca esperienze estive in Toscana lontano dal turismo di massa. Le acque trasparenti che circondano la penisola dell’Argentario, le isole dell’Elba, del Giglio e di Giannutri celano fondali affascinanti, ideali anche per chi pratica fotografia subacquea o immersioni tecniche.
Secca di Mezzo - Tra l'Elba e Cerboli
Uno dei luoghi più iconici per le immersioni in Toscana, la Secca di Mezzo Canale si trova tra l’Isola d’Elba e l’isolotto di Cerboli. Le sue pareti ricoperte di spugne e gorgonie accolgono cernie di grandi dimensioni, banchi di barracuda e dentici. Un paradiso per i subacquei esperti, ma affrontabile anche con brevetto avanzato.
Relitto del Nasim II - Isola di Giannutri
Questo mercantile libanese affondato nel 1976 è oggi un reef artificiale straordinario. Ricoperto da spugne, anemoni e abitato da numerosi pesci stanziali, il relitto si trova a una profondità che richiede una buona preparazione tecnica. Una tappa imperdibile per i sub più esperti.
Secca di Zi' Costante - Isola di Giannutri
Un punto particolarmente amato dai subacquei esperti per la profondità e le correnti che lo rendono adatto al drift diving. Qui si possono incontrare banchi di pelagici, gorgonie rosse e aragoste, in uno scenario selvaggio e integro.
Formiche di Grosseto
Le Formiche sono tre piccoli isolotti che affiorano dal mare al largo della costa maremmana. La visibilità è eccellente, spesso superiore ai 30 metri, e la vita marina è particolarmente attiva: saraghi, barracuda, ricciole e, con un po’ di fortuna, anche delfini.
Scoglio del corallo - Cala Piccola, Argentario
Come suggerisce il nome, lo Scoglio del Corallo è noto per la ricca presenza di coralligeno e la varietà cromatica che offre. Le condizioni di luce e la presenza di microfauna lo rendono perfetto per chi pratica fotografia macro e cerca scatti spettacolari.
Punta Pennello e Punta San Francesco - Isola di Giannutri
Ideali per subacquei con brevetto di secondo livello, queste due immersioni regalano fondali caratterizzati da canyon sommersi, tappeti di posidonia e passaggi tra le rocce. Perfetti anche per chi desidera esplorare senza affrontare grandi profondità.
Secca della Croce - Isola del Giglio
Una delle immersioni più belle dell’isola, particolarmente amata dai fotografi subacquei per la varietà di colori e forme. Spugne, alcionari, pesci pappagallo e nudibranchi colorano le pareti rocciose che scendono nel blu.
Esperienze uniche a LA ROQQA, Porto Ercole
Chi desidera scoprire l’Argentario può scegliere l'Hotel LA ROQQA, affacciato sul mare di Porto Ercole. LA ROQQA organizza escursioni personalizzate, giri in barca verso le isole dell’Arcipelago Toscano e degustazioni gourmet in rada.
Gli ospiti possono vivere esperienze su misura in Toscana, combinando relax, sport e scoperta in alcuni dei luoghi più incantevoli. LA ROQQA è la base perfetta per chi cerca un mix di autenticità, comfort ed esclusività in uno dei borghi costieri più affascinanti della Toscana.