Isola del Giglio in Toscana: come arrivare e cosa fare

Acque trasparenti, scogliere di granito, spiagge dorate e un borgo medievale che sembra uscito da una fiaba: benvenuti all’Isola del Giglio, un piccolo lembo di terra nel Mar Tirreno, a largo della Toscana meridionale. Appartenente al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, questa piccola isola è il posto perfetto per chi è alla ricerca di esperienze estive che uniscano mare, natura e cultura Toscana.

costa toscana

Acque trasparenti, scogliere di granito, spiagge dorate e un borgo medievale che sembra uscito da una fiaba: benvenuti all’Isola del Giglio, un piccolo lembo di terra nel Mar Tirreno, a largo della Toscana meridionale. Appartenente al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, questa piccola isola è il posto perfetto per chi è alla ricerca di esperienze estive che uniscano mare, natura e cultura Toscana.

Dove si trova l'Isola del Giglio e perché visitarla

L’Isola del Giglio si trova in Toscana, nel cuore del Mar Tirreno, e fa parte della provincia di Grosseto. 

Appartenente al Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è una delle isole più affascinanti dell’intera costa tirrenica. Con i suoi paesaggi incontaminati, borghi antichi e acque cristalline, rappresenta una meta perfetta per chi desidera esplorare la bellezza autentica della natura mediterranea. 

L'isola ospita tre villaggi principali: Giglio Porto, una pittoresca cittadina portuale; Giglio Castello, una fortezza medievale arroccata su una collina; e Giglio Campese, una zona costiera con una splendida spiaggia. 

Come raggiungere l’isola: traghetti, auto e minicrociere

L’Isola del Giglio è raggiungibile tutto l’anno tramite traghetto da da Porto Santo Stefano, sul promontorio del Monte Argentario. Le compagnie Toremar e Maregiglio offrono collegamenti regolari con corse frequenti, fino a 12 al giorno nei mesi estivi. Il tragitto dura circa un’ora. 

È possibile imbarcare l’auto, ma durante l’alta stagione è consigliabile prenotare con anticipo e valutare se spostarsi a piedi o in scooter, viste le dimensioni contenute dell’isola.

Spiagge e natura: il mare più bello dell’Isola del Giglio

L’Isola del Giglio è celebre per alcune delle spiagge più belle della Toscana, tra cui spicca la Spiaggia del Campese, con sabbia dorata e vista sui faraglioni. Altri spot imperdibili includono Cala delle Cannelle e Cala dell’Arenella, ideali per lo snorkeling e le immersioni. L’isola è attraversata anche da numerosi sentieri panoramici, come quello che conduce al promontorio del Capel Rosso o al Faraglione.

Fanno parte del fascino dell’isola anche le sue scogliere granitiche, le baie riparate e le acque turchesi, che rendono il Giglio una delle mete più suggestive per esplorare l’arcipelago toscano in modo sostenibile.

Borghi storici e cultura locale

Oltre al mare, l’isola conserva un patrimonio storico notevole. Il borgo fortificato di Giglio Castello è uno dei più affascinanti borghi costieri in Toscana, con le sue mura medievali, vicoli acciottolati e la Rocca Aldobrandesca che domina l’entroterra. A Giglio Porto si respira l’autenticità della vita isolana, tra barche di pescatori, botteghe artigiane e locali affacciati sul mare. Il Giglio è anche punto di partenza per escursioni guidate alla scoperta della vicina isola di Giannutri, famosa per i suoi fondali e le rovine romane.

I frutti di mare sono al centro dell'attenzione. Le specialità locali includono i calamari ripieni, i ricci di mare freschi e il pescato del giorno alla griglia abbinato al vino Ansonica. A Giglio Porto si trovano una manciata di ristoranti dell'Isola del Giglio, dove è possibile cenare sul molo e osservare i pescherecci alla deriva.

Soggiornare all'Argentario: esperienze a LA ROQQA

L'Hotel LA ROQQA, situato a Porto Ercole, sul Monte Argentario, è la base perfetta per vivere l’estate in Toscana tra mare, natura e cultura.  

Gli ospiti possono prenotare escursioni curate al Giglio e ad altre isole, godere di tour della costa toscana a bordo della barca privata de LA ROQQA, o semplicemente rilassarsi con vista sul Mar Tirreno.o semplicemente rilassarsi con una vista sul Mar Tirreno.

Grey